TITOLARE DEL TRATTAMENTO
RECOV ITALIA S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, desidera informarVi che il Reg. EU 2016/679 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Il Titolare del trattamento è RECOV ITALIA S.r.l. in persona del suo rappresentante legale pro-tempore, con sede legale in Piazza Zanardelli, 13 - 84014 Nocera Inferiore (Sa).2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
RECOV ITALIA S.r.l. ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali che può essere contattato presso la sede della società o anche a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
RECOV ITALIA S.r.l. effettua operazioni di trattamento dei dati che vengono forniti al momento della iscrizione alle aree utenti. Si tratta di dati anonimi, e non di dati di tipo identificativo.Il trattamento dei dati personali è effettuato da RECOV ITALIA S.r.l. esclusivamente per i seguenti scopi:
- Fornire i servizi richiesti
- Fornire informazioni e servizi web
4. MODALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO.
I dati come sopra specificati e raccolti sono conservati su supporto informatico. L'utente può cancellare i dati, in qualsiasi momento e senza intermediazione, autonomamente e sotto la propria responsabilità, attraverso una procedura manuale messa a disposizione da RECOV ITALIA S.r.l.. I dati sono trattati all'interno della società, dai collaboratori e dai dipendenti che sono stati designati responsabili e/o incaricati del trattamento e che hanno ricevuto le necessarie ed adeguate informazioni in materia. Il trattamento dei Suoi dati viene effettuato in modo lecito e secondo correttezza, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti rispetto alle finalità.5. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
In ogni momento potrà ottenere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi ai sensi degli articoli, rispettivamente, 15, 16 e 17 del Reg. UE 2016/679.Ai sensi degli articoli 18, 20 e 21 del medesimo Regolamento ha inoltre il diritto di chiedere la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati che la riguardano (se applicabile) nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati direttamente nei confronti di RECOV ITALIA S.r.l. a mezzo:
– e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– posta ordinaria: RECOV ITALIA S.r.l. Piazza Zanardelli, 13 - 84014 Nocera Inferiore (Sa).
Ai medesimi recapiti è altresì possibile richiedere ulteriori informazioni, ivi compresi i riferimenti degli eventuali responsabili del trattamento.
6. RECLAMO AD UNA AUTORITÀ DI CONTROLLO.
Se la risposta ad un'istanza con cui avete esercitato uno o più dei diritti previsti dalle norme di cui al punto precedente in materia di protezione dei dati personali non perviene nei tempi indicati o non è soddisfacente, potrete far valere i Vostri diritti dinanzi all'Autorità Giudiziaria o rivolgendovi al Garante per la Protezione dei Dati Personali.Lei può far valere i Suoi diritti come espressi dall'art. 7del D.Lgs n.196/2003, rivolgendosi ai titolari del trattamento Recov Italia Srl - Piazza Zanardelli, 13 - 84014 Nocera Inferiore (SA) inviando una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informativa sull'uso dei cookie
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.recovitalia.it (“Sito”) gestito e operato dalla società Recov Italia Srl ("RecovItalia"), con sede in Piazza Zanardelli, 13 - 84014 Nocera Inferiore (SA) – Italia
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
Esistono diverse tipologie di cookie. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. La disabilitazione dei cookie potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookie utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookie utilizzati
Cookie di prima parte
I cookie di prima parte (ovvero i cookie che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookie ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
- Cookie di sessione: sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookie che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre RecovItalia utilizza i cookie per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. RecovItalia non ha alcun accesso o controllo su cookie, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; RecovItalia a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di RecovItalia si applica solo al Sito come sopra definito.
- Cookie persistenti: sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
- Cookie essenziali: Questi cookie sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookie alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookie che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookie non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
- Cookie funzionali: Questi cookie servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookie di terze parti
I cookie di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookie di terze parti.
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Il sito web di RecovItalia include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web di Ali.Com. Srl (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di AlmaLaurea riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.
1) Tipologia di Cookie | Prima parte Funzionale |
Provenienza | RecovItalia |
Finalità | Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità) |
Durata | Cookie persistente |
2) Tipologia di Cookie | Prima parte - Funzionale |
Provenienza | RecovItalia |
Finalità | Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima) |
3) Tipologia di Cookie | Prima parte - Funzionale |
Provenienza | RecovItalia |
Finalità | Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima) |
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT